Durante il periodo estivo un problema ricorrente della carta da fotocopie è la sua arricciatura a causa delle mutazioni climatiche. Infatti, a causa dell’accensione e dello spegnimento dei condizionatori durante la giornata all’interno degli ambienti lavorativi, la temperatura cambia costantemente durante il giorno e questo porta all’arricciatura della carta e al conseguente inceppamento all’interno della stampante.
In generale l’arricciatura della carta (piegature verso l'alto o verso il basso) può dipendere da fattori diversi quali:
umidità dell’ambiente in cui è conservata
grammatura
formato carta
lati stampati
numero di immagini presenti
utilizzo di carta standard, carta autocopiante o carta riciclata di scarsa qualità: da preferire carta di alta qualità
L’inceppamento della carta nei fotocopiatori, può dipendere però anche da problemi dell’apparecchiatura:
Se si verificano inceppamenti nel dispositivo di finitura, possono essere dovuti a registrazione fascicolo scadente o problemi di impilatura
Se si verificano problemi nell’alimentazione, problemi al meccanismo di trascinamento dei fogli
Se si verificano all’uscita, potrebbero essere problemi legati ai rulli fusori o alla lama di distacco del toner.
Ecco di seguito alcuni utili consigli da seguire per evitare la deformazione della carta e l’inceppamento all’interno della stampante.
Per stoccare e gestire la carta
Stoccare la carta in ambienti secchi, tenendola lontana da fonti calde o fredde, come caloriferi o finestre aperte.
Appoggiare la carta non utilizzata su uno scaffale o pallet a una certa altezza dal pavimento.
Se possibile, lasciare la carta imballata e confezionata fino al momento in cui deve essere utilizzata; in caso contrario, imballare le confezioni di carta parzialmente utilizzate.
Prima di caricare la carta
Toglierla dalla confezione a prova di umidità (da gettare) e inserirla nel vassoio (vedere la figura sotto per il corretto orientamento di caricamento). La smazzatura dei bordi della carta, anche se non richiesta, è indicata quando si utilizzano alcuni tipi di supporti in ambienti secchi.
Infine, un suggerimento: se si carica carta perforata, per agevolare la separazione dei fogli e impedire gli inceppamenti, si consiglia di smazzare le risme prima di caricarle nel vassoio.
Mugnai 1868 srl Via San Gallo, 105/R - 50129 Firenze (FI) | Tel: 055 483396 Fax: 055 483325 | info@mugnai1868.it - Privacy Policy
P.Iva 06798840481 - Iscriz. registro Imprese di Firenze 06798840481 - Capitale Sociale 10.000 i.v.